Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta riscaldamento

Come scegliere la caldaia giusta

Dal punto di vista energetico ed economico la caldaia è l'elemento di maggior importanza dell'impianto termico: da essa dipende il riscaldamento di tutta la casa. Le caldaie non sono tutte uguali ma variano moltissimo in funzione della tecnologia adottata. La differenza sostanziale è riassunta nel rendimento di combustione, che rappresenta la quantità di energia derivante dalla combustione che viene trasmessa al fluido termovettore (acqua). Ad esempio, quando si parla di un rendimento dell'80%, significa che durante la combustione, per ogni metro cubo di combustibile bruciato, le perdite di energia sono pari al 20%. Quindi a parità di calore erogato, più elevato è il rendimento della caldaia, maggiore è il risparmio di combustibile. Nella scelta della tipologia di caldaia da installare in un impianto autonomo vanno considerati diversi fattori quali: dimensioni della casa: monolocale, appartamento medio oppure grande,  struttura della casa: villetta a schiera o casa isol...

Manutenzione impianto

Nelle nostre abitazioni usufruiamo di due impianti principali di acqua e sono quello sanitario per la cucina ed i servi (bagni), e l'impianto di riscaldamento. Il primo utilizza una linea diretta a tutti rubinetti dell'acqua calda e quindi ci permette di avere immediatamente attraverso la caldaia esterna l'acqua alla giusta temperatura per lavarci e per cucinare. La seconda viene incanalata in una rete di tubi che vanno prima ad una specie di centrale idrica che distribuisce poi ai vari radiatori situati nelle stanze della nostra abitazione. Quando chiudiamo il rubinetto generale dell'acqua tutto l'impianto viene chiuso e, si consiglia se si resta assenti per giorni dalla propria abitazione, serve proprio per evitare ad avere problemi  con le tubature, in questo caso se dovessero esserci delle perdite accidentali dovute all'usura dell'impianto. Quando si ritorna dopo alcuni giorni e si riapre il rubinetto principale dell'acqua, si può notare aprendo i ru...

Stufe a Pellet per Riscaldamento e Acqua Sanitaria

Qualche giorno fa, discutendo in famiglia sul costo della legna che si aggira intorno alle 1000/1500 Euro l'anno, ci siamo imbattuti in un volantino che pubblicizzava proprio le Stufe a Pellet per riscaldamento della casa e per l'acqua calda dei sanitari. Cosa sono le stufe a pellet? Sono delle particolari stufe che non hanno tubi esterni per la fuoriuscita del fumo come le tradizionali stufe alimentate con la legna, bensi vengono alimentate dagli scarti della legna come la segatura. In pratica si acquista da un rivenditore appropriato un sacco di questo materiale derivato dagli scarti della legna che in genere dovrebbe costare intorno alle 5/10 Euro un sacco da 15Kg, si inserisce in un apposito contenitore della stufa che lo consuma gradualmente per tutto il giorno senza dover in nessun modo, come per esempio per la legna, andare a verificare se sia spento il fuoco. Proprio perché questo tipo di stufe vene alimentata, per l'accensione, da una resistenza elettrica. Queste s...