Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bagno

Trasformare la vasca da bagno in una doccia

Spesso in televisione si sentono alcune pubblicità di innovativi sistemi da bagno che sostituiscono la vasca da bagno in una doccia. Avrete notato che tecnicamente dovreste sempre svuotare la vasca anche dopo che vi siete lavati con una normale e tradizionale, e che sarà possibile svuotarla anche dopo che vi siete asciugati. Con questi nuovi modelli la cosa è si vantaggiosa per chi è ad una certa età e riesce con difficoltà a scavalcare la parete della vasca tradizionale, mentre con questi sistemi si dovrebbe superare questo ostacolo. Ma il problema non è quello si avere una comodità di entrata ma bensì quello di aver tolto la possibilità di poterci sdraiare proprio come nelle vasche tradizionali. Alcuni operatori del settore citano che per trasformare una vasca da bagno vecchia o tradizionale in una comoda cabina doccia con funzioni di idromassaggio, bastano poche ore di lavoro ed in giornata potreste usufruirne. Il vantaggio secondo il mio parere potrebbe essere anche quello di ris...

Manutenzione impianto

Nelle nostre abitazioni usufruiamo di due impianti principali di acqua e sono quello sanitario per la cucina ed i servi (bagni), e l'impianto di riscaldamento. Il primo utilizza una linea diretta a tutti rubinetti dell'acqua calda e quindi ci permette di avere immediatamente attraverso la caldaia esterna l'acqua alla giusta temperatura per lavarci e per cucinare. La seconda viene incanalata in una rete di tubi che vanno prima ad una specie di centrale idrica che distribuisce poi ai vari radiatori situati nelle stanze della nostra abitazione. Quando chiudiamo il rubinetto generale dell'acqua tutto l'impianto viene chiuso e, si consiglia se si resta assenti per giorni dalla propria abitazione, serve proprio per evitare ad avere problemi  con le tubature, in questo caso se dovessero esserci delle perdite accidentali dovute all'usura dell'impianto. Quando si ritorna dopo alcuni giorni e si riapre il rubinetto principale dell'acqua, si può notare aprendo i ru...

Sistemi filtranti

Ci sono diversi sistemi per dare un sapore gradevole e pulizia dell'acqua, ma non tutti sono sicuramente consoni a migliorare in modo così puro l'acqua del rubinetto di casa, come l'acqua della sorgente. Molti prodotti promettono di ridurre a zero il cloro, eliminare le impurità delle vecchie tubature, alleggerire la durezza dell'acqua, ma come facciamo a conoscere in realtà tutta la verità sulla veridicità di queste informazioni? E' molto semplice, basta leggere ed informarsi su internet per imparare a conoscere meglio com'è composta l'acqua per iniziare, per poi capire tutto il processo di incanalamento della stessa fino ad arrivare fino nelle nostre abitazioni. Anche l'acqua che adoperiamo per farci la doccia o il bagno, in qualsiasi quantità, contiene sostanze dovute a questo particolare trattamento, la sola differenza è che questa viene riscaldata dalle caldaie e dunque diventa più leggera, in qualche modo cambia le sue proprietà.

Aeratori di flusso

Gli aeratori di flusso sono dei componenti che si avvitano a tutti i tipi di rubinetti, per poter ridurre da un minimo del 50%,  il flusso d'acqua erogata e far si che si possa risparmiare una grossa quantità di acqua. A fine anno si avranno notevoli risparmi in denaro sulla bolletta, ed in'oltre in caso di impurità presenti nelle tubazioni, questi componenti fanno da filtro impedendo che queste vadano a contatto con cibo, in cucina, e durante i momenti di utilizzo dei rubinetti dei bagni mentre si fanno le normali attività di pulizia del corpo.