Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pellet

Caldaie a pellet quanto costano?

Immagine
Dalla ormai diffusione delle caldaie a pellet, i prezzi sono abbassati di molto rispetto agli inizi delle prime uscite sul mercato, ed anche i nuovi modelli che sono sempre più avanzati sia nella gestione che nei consumi. I prezzi variano a seconda della grandezza, della capacità di carico e degli optional che possiede una caldaia. Per optional si intende la possibilità di svuotare direttamente il rifiuto in un contenitore posto al lato della caldaia stessa. Oltre a questo modello possiamo trovare in commercio anche altre di questo genere ma con funzionalità diverse, come si vede hanno un display per le impostazioni di funzionamento con timer di accensione e spegnimento automatico. Questi modelli rispetto a quelli più economici, non hanno bisogno di manutenzione giornaliera. I prezzi partono da €1.500,00 e possono arrivare anche a €8000,00 circa come nell'immagine precedente.

Stufe a Pellet per Riscaldamento e Acqua Sanitaria

Qualche giorno fa, discutendo in famiglia sul costo della legna che si aggira intorno alle 1000/1500 Euro l'anno, ci siamo imbattuti in un volantino che pubblicizzava proprio le Stufe a Pellet per riscaldamento della casa e per l'acqua calda dei sanitari. Cosa sono le stufe a pellet? Sono delle particolari stufe che non hanno tubi esterni per la fuoriuscita del fumo come le tradizionali stufe alimentate con la legna, bensi vengono alimentate dagli scarti della legna come la segatura. In pratica si acquista da un rivenditore appropriato un sacco di questo materiale derivato dagli scarti della legna che in genere dovrebbe costare intorno alle 5/10 Euro un sacco da 15Kg, si inserisce in un apposito contenitore della stufa che lo consuma gradualmente per tutto il giorno senza dover in nessun modo, come per esempio per la legna, andare a verificare se sia spento il fuoco. Proprio perché questo tipo di stufe vene alimentata, per l'accensione, da una resistenza elettrica. Queste s...