Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta energia

Cos'è l'etichetta energetica

Circa un terzo del consumo energetico riguarda gli elettrodomestici. Il loro consumo energetico è facilmente calcolabile in base all'etichetta energetica europea che frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciuga-biancheria, aspirapolvere, lavastoviglie e forni elettrici devono recare come stabilito dalla Direttiva Europea 92/7/CE. La finalità dell'etichettatura energetica degli elettrodomestici è quella di informare i consumatori circa il consumo di energia degli apparecchi, allo scopo di consentire un impiego più razionale dell'energia e di favorire il risparmio energetico e la riduzione dell'inquinamento atmosferico. Le varie etichette, diverse per ogni tipologia di elettrodomestico, presentano una serie di frecce di lunghezza crescente, ognuna di colore diverso, ad ognuna di esse è associata una lettera dell'alfabeto dalla A alla G. La lettera A indica i consumi più bassi, la lettera G i consumi più alti e le altre lettere i consumi intermedi. La lunghezza delle f...

Valvole termostatiche

Se casa tua è composta da tanti locali, puoi ridurre considerevolmente i costi per il riscaldamento installando valvole termostatiche. Così potrai scegliere la temperatura ottimale per ogni locale. Inoltre, in inverno non serve avere case caldissime per poi restare in maglietta: puoi regolare la temperatura della tua abitazione a 20 gradi, in questo modo rendi più salubre l'ambiente domestico e risparmi molta energia. Il pavimento e le pareti assorbono e disperdono molto calore. Il piano terra, soprattutto se al di sotto sono presenti spazi non riscaldati, come le cantine, comporta in particolare una perdita di calore dal pavimento in inverno ma ha il vantaggio, per lo stesso motivo, di essere più fresco in estate. Nella stagione fredda puoi sistemare tappeti di lana per limitare la dispersione di calore dal basso: si tratta di una soluzione economica e sicuramente di grande effetto. Puoi inoltre migliorare l'isolamento della tua abitazione installando pannelli alle pareti: in ...