Cos'è l'etichetta energetica
Circa un terzo del consumo energetico riguarda gli elettrodomestici. Il loro consumo energetico è facilmente calcolabile in base all'etichetta energetica europea che frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciuga-biancheria, aspirapolvere, lavastoviglie e forni elettrici devono recare come stabilito dalla Direttiva Europea 92/7/CE. La finalità dell'etichettatura energetica degli elettrodomestici è quella di informare i consumatori circa il consumo di energia degli apparecchi, allo scopo di consentire un impiego più razionale dell'energia e di favorire il risparmio energetico e la riduzione dell'inquinamento atmosferico. Le varie etichette, diverse per ogni tipologia di elettrodomestico, presentano una serie di frecce di lunghezza crescente, ognuna di colore diverso, ad ognuna di esse è associata una lettera dell'alfabeto dalla A alla G. La lettera A indica i consumi più bassi, la lettera G i consumi più alti e le altre lettere i consumi intermedi. La lunghezza delle f...